Hai intenzione di avvicinarti al mondo dello skateboard?
Ovviamente, la prima domanda che viene da porsi in questi casi è:
1. Come scegliere lo skateboard giusto per me?
Vediamo insieme alcuni elementi che ci aiutano nella scelta dello skate, sperando che possa essere per tutti voi una mini guida utile e funzionale alle vostre esigenze.
Iniziamo con l'analizzare brevemente quelli che sono i tipi di skate esistenti e le loro principali caratteristiche.
- Skateboard: uno skate ideale per fare tricks, andare negli skatepark, composto da piccole ruote e cuscinetti.
- Cruiser: skateboard ideale per la città, caratterizzato da ruote grandi e comodo da maneggiare. La lunghezza del deck parte dai 22 pollici e il Cruiser dai 27 pollici.
- Longboard: è anche questo un cruiser, ma totalmente diverso! Velocissimo, lungo, molto pesante, ideale per percorrere distanze lunghe, ma molto stabile grazie alle sue dimensioni.
Una volta chiare quelle che sono le principali differenze tra i vari tipi di skate, la seconda domanda alla quale vogliamo aiutarvi a rispondere è:
2. Cosa voglio fare con lo skate?
Se il tuo obiettivo è quello di imparare a fare trick o andare allo skatepark, allora lo skateboard classico è la tipologia più adatta a te. Se invece, ami andare per strada, girando per la città, passeggiando con amici tra un trick e qualche salto, allora l'ideale è il cruiser (o mini cruiser) essendo uno skate maneggevole, leggero e adatto anche a qualche salto nello skatepark. Se, diversamente, il tuo interesse non è quello di salti e trick, ma preferisci velocità e uso su strada, dunque, la tua scelta ricadrà su un longboard, per una passeggiata comoda, anche con i vostri amici a quattro zampe.
3. Skate completo o pre-assemblato?
Scelta la tipologia di skateboard che si vuole, la scelta è quella di capire in che modo acquistare lo skate: pezzi separati tra loro o uno skate completo.
Il consiglio è quello di calibrare la propria esperienza con l'acquisto dello skate; se siete alla prima esperienza sicuramente la scelta di uno skate preassemblato è la migliore, in termini economici e di facilità di primo utilizzo.
4. Quali caratteristiche tenere in considerazione nella scelta?
La lunghezza è sicuramente una di quelle, la lunghezza del deck èmolto importante. ùla lunghezza adeguata per un ragazzo o un adulto con almeno un 43 di piede, è un deck dai 7.5 pollici in su. Diversamente, per un bambino è consigliabile un mini-cruiser.
Il materiale più robusto è il legno d'acero canadese!
E il prezzo? Per la scelta di uno skate buono, ma economico, il consiglio è quello di spendere almeno sui 50€, non meno, per evitare di trovarsi ad utilizzare dei "giocattolini" che non ci aiutano nell'imparare!
Sul nostro sito trovate alcune delle nostre proposte di skate, che abbiamo selezionato per un pubblico "esperto, ma non troppo!". Adulti e ragazzi che vogliono approcciarsi per la prima volta a questo sport!
https://fwstore.it/collections/skate
Speriamo che questa mini guida sia stata utile e vi aspettiamo in store e online per far crescere sempre di più la nostra FWCREW!